45 anni dal rapimento di Aldo Moro. Le foto di Pizzi da via Fani

La ricostruzione completa del rapimento di Aldo Moro, dal sequestro fino al 9 maggio 1978, giorno in cui il cadavere del presidente della Democrazia Cristian.. Il ritrovamento del corpo. " Troverete il corpo dell'onorevole Aldo Moro in via Caetani ". Con queste parole, il 9 maggio, le Brigate Rosse annunciano la morte del presidente DC. Moro è lì, raggomitolato nel bagagliaio di una Renault 4 rossa, crivellato da molti colpi di pistola e perfino una raffica di mitra.


16 marzo 1978, rapito Aldo Moro. Le foto d'archivio di Umberto Pizzi

16 marzo 1978, rapito Aldo Moro. Le foto d'archivio di Umberto Pizzi


Chi era Aldo Moro e perché è morto nella prigione del popolo LifeGate

Chi era Aldo Moro e perché è morto nella prigione del popolo LifeGate


La morte di Aldo Moro Il Popolo Quotidiano della Democrazia Cristiana fondato nel 1923

La morte di Aldo Moro Il Popolo Quotidiano della Democrazia Cristiana fondato nel 1923


Il funerale della Repubblica il corpo di Aldo Moro e la morte di un'idea di Stato

Il funerale della Repubblica il corpo di Aldo Moro e la morte di un'idea di Stato


43 anni dal rapimento di Aldo Moro. Pizzi era a via Fani quella mattina. Le sue foto

43 anni dal rapimento di Aldo Moro. Pizzi era a via Fani quella mattina. Le sue foto


Aldo Moro, ucciso dal suo stato.

Aldo Moro, ucciso dal suo stato.


La morte di Aldo Moro Storia Rai Cultura

La morte di Aldo Moro Storia Rai Cultura


Aldo Moro. Vita, sequestro e morte nelle foto di archivio di Umberto Pizzi

Aldo Moro. Vita, sequestro e morte nelle foto di archivio di Umberto Pizzi


Aldo Moro suikasti dosyası 36 yıl sonra yeniden açıldı

Aldo Moro suikasti dosyası 36 yıl sonra yeniden açıldı


Come è morto? Pagina 12 Funus.it Onoranze Funebri Roma

Come è morto? Pagina 12 Funus.it Onoranze Funebri Roma


Chi era Aldo Moro e perché è morto nella prigione del popolo LifeGate

Chi era Aldo Moro e perché è morto nella prigione del popolo LifeGate


45 anni dal rapimento di Aldo Moro. Le foto di Pizzi da via Fani

45 anni dal rapimento di Aldo Moro. Le foto di Pizzi da via Fani


Secuestro y asesinato de Aldo Moro

Secuestro y asesinato de Aldo Moro


Il caso Moro Giornalettismo

Il caso Moro Giornalettismo


Umberto Pizzi ricorda Aldo Moro a 40 anni dalla morte. Le foto d'archivio

Umberto Pizzi ricorda Aldo Moro a 40 anni dalla morte. Le foto d'archivio


42 anni senza Aldo Moro. Le foto d'archivio di Umberto Pizzi

42 anni senza Aldo Moro. Le foto d'archivio di Umberto Pizzi


A Rieti il convegno

A Rieti il convegno "A 39 anni dalla morte la verità su Aldo Moro" Rietinvetrina


Tutto quello che non torna nella morte di Aldo Moro Linkiesta.it

Tutto quello che non torna nella morte di Aldo Moro Linkiesta.it


Il funerale della Repubblica il corpo di Aldo Moro e la morte di un'idea di Stato

Il funerale della Repubblica il corpo di Aldo Moro e la morte di un'idea di Stato


Aldo Moro. Vita, sequestro e morte nelle foto di archivio di Umberto Pizzi

Aldo Moro. Vita, sequestro e morte nelle foto di archivio di Umberto Pizzi

Aldo Romeo Luigi Moro (Italian pronunciation: [ˈaldo ˈmɔːro]; 23 September 1916 - 9 May 1978) was an Italian statesman and prominent member of Christian Democracy (DC) and its centre-left wing. He served as prime minister of Italy in five terms from December 1963 to June 1968 and from November 1974 to July 1976.. Moro served as Italian Minister of Foreign Affairs from May 1969 to July.. The kidnapping and murder of Aldo Moro, also referred to in Italy as the Moro case (Italian: caso Moro), was a seminal event in Italian political history.On the morning of 16 March 1978, the day on which a new cabinet led by Giulio Andreotti was to have undergone a confidence vote in the Italian Parliament, the car of Aldo Moro, former prime minister and then president of the Christian.